7 Febbraio 2023 - 21:52
Rally Italia
  • Home
  • Rally News
No Result
View All Result
  • Home
  • Rally News
No Result
View All Result
Rally Italia
Home Rally News Rally internazionali

Sabato consacrato ai motori in Canton Ticino

Didier Auriol

Il Rally del Ticino torna dopo un anno di stop, con 76 equipaggi iscritti tra auto moderne e storiche. Questa mattina, sabato 25 settembre, il via da Bioggio, poi la disputa di quattro prove speciali.
I protagonisti della corsa affronteranno un percorso di 263 chilometri, 68 dei quali di tratti cronometrati. Un itinerario tecnico e selettivo, con due prove speciali entrambe ripetute due volte: alla inedita “Nara”, di oltre ventiquattro chilometri e che aprirà le ostilità, si affianca la classica, seppure in senso inverso rispetto alle precedenti edizioni, “Valcolla” che impegnerà gli equipaggi per poco più di quattordici chilometri.
“Un grande, grandissimo successo – commenta l’organizzatore Max Beltrami – per questo appuntamento nel quale tutti noi crediamo moltissimo. 76 iscritti è una cifra importante, perché ci ripaga dell’impegno massimo che abbiamo messo dopo lo stop forzato dell’anno passato. Parlare di
Rally non significa solo parlare di sport, ma di vita, di emozioni, di sentimenti, di cultura. Il Rally del Ticino non si limita ad essere una gara che attraversa il territorio: è parte integrante del territorio stesso”.
Un elenco di “grandi firme”. Si preannuncia agonismo e massima incertezza nel confronto rivolto alla vetta della classifica assoluta. Una bagarre attesa, nella quale le ambizioni degli interpreti della categoria maggiore WRC (le Citroën DS3 Wrc del Campione Mondiale 1994 Didier Auriol e di Mirko Puricelli, la Fiesta Wrc+ portata in gara da Fabrizio Fontana e la Fiesta WRC di Paolo Sulmoni) sono un valore aggiunto al fianco dei protagonisti del Campionato Svizzero Rally 2021. Nello scontro diretto fra i tre principali pretendenti al titolo, il capoclassifica Mike Coppens, Sébastien Carron e il campione 2018 e 2019 Ivan Ballinari, tutti sulle Skoda Fabia R5, potrebbero inserirsi anche le analoghe vetture di Joël Rappaz e Jonathan Michellod. Molti anche i vincitori passati al via: Kevin Gilardoni (3 successi consecutivi tra il 2016 e il 2018), e Gregoire Hotz che si impose nel 2008 e 2009.

Il programma di oggi, sabato 25 settembre
8.31 partenza prima vettura – Planzer SA Trasporti, Bioggio
9.49 PS 1 – Nara
10.24 ingresso Riordino 1 – Dongio (85’)
11.54 ingresso Remote Service Zone – Acquarossa (15’)
12.37 PS 2 – Nara
13.57 ingresso Riordino 2 – Bioggio (30’)
14.27 ingresso Assistenza A – Bioggio (20’)
15.15 PS 3 – Valcolla
16.00 ingresso Riordino 2 – Bioggio (60’)
17.00 ingresso Assistenza A – Bioggio (20’)
17.48 PS 4 – Valcolla
18.31 arrivo della prima vettura – Planzer SA Trasporti, Bioggio
A seguire premiazioni sul palco di arrivo

ShareTweetSendSend
Articolo precedente

I miri del volante a Rallylegend 2021

Prossimo articolo

Rally Aci Como-Etv 2021: la gara ritrova il “salotto” della città

Prossimo articolo
Rally Aci Como

Rally Aci Como-Etv 2021: la gara ritrova il "salotto" della città

Mares Valtellina

Mares, Gianesini, Silva: è il podio del Rally Coppa Valtellina 2021

  • Politica dei cookie (UE)
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

© 2021 Copyright LEXOR S.R.L. - P.IVA 11209630968 - Riproduzione riservata.

  • Login
No Result
View All Result
  • Home
  • Rally News

© 2021 Copyright LEXOR S.R.L. - P.IVA 11209630968 - Riproduzione riservata.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione e pubblicitari, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando su “solo funzionali” saranno installati solo i cookie che non richiedono il consenso mentre cliccando su “accetta tutti” esprimi il consenso all’installazione di tutti i cookie compresi quelli di profilazione e pubblicitari. Se vuoi saperne di più o modificare le impostazioni sui cookie clicca su visualizza preferenze.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}