L’edizione numero 53 del Rally del Salento, manifestazione organizzata da Automobile Club Lecce e valida quale seconda prova del Campionato Italiano WRC a coeff. 1,75 ha visto il successo dell’equipaggio formato da Luca Pedersoli e Anna Tomasi, che a bordo della potente Citroen Ds3 Wrc hanno preso il comando delle operazioni dalla prima prova speciale mantenendolo fino al palco d’arrivo.
Una gara dominata e ben gestita la loro, fatta di sei successi parziali su otto prove speciali, che ha certificato marcatamente il loro ruolo di principali favoriti nella corsa al titolo tricolore. Il successo colto al Rally del Salento, segue infatti quello ottenuto circa un mese al Rallye Elba. Un allungo in campionato che assume una particolare importanza anche per via del contemporaneo stop subito da molti rivali, tra cui Luca Rossetti e Manuel Fenoli su Hyundai I20 R5 sono rimasti vittima sulla ps7 di una uscita di strada, senza conseguenze per l’equipaggio, ma che li ha comunque costretti al ritiro. Abbandono di gara quasi immediato invece per i detentori del titolo nel Ciwrc Corrado Fontana e Nicola Arena, usciti di scena sulla ps2 per un problema al collettore di scarico della loro Hyundai I20 in configurazione Wrc.
A meritarsi quindi il secondo posto è stata la coppia formata da Andrea Carella e Elia De Guio, che hanno tenuto costantemente un buon passo, e che a bordo della loro Skoda Fabia hanno primeggiato nella classe R5. Sul terzo gradino del podio, su una vettura gemella, hanno chiuso Alessandro Gino e Daniele Michi, pure su Skoda Fabia. Prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Wrc il 12 e 13 giugno in provincia di Cuneo con il 15° Rally di Alba.