Mancano pochi giorni all’apertura delle iscrizioni al Rally Valli Ossolane 2021. La gara si svolgerà sabato 24 e domenica 25 aprile, con organizzazione cura della scuderia New Turbomark. Si gareggia nel territorio del Piemonte occidentale. Per quanto riguarda le prove speciali è stato confermato confermato il chilometraggio ridotto per rispettare i protocolli attualmente in vigore. E, in base alla direttivi vigenti, l’evento sarà senza pubblico.
L’evento prevede una prova speciale di apertura nella giornata di sabato 24, il tratto “Domobianca 365” riprende la strada in salita che conduce al Lusentin, dove partono gli impianti di risalita della nota località sciistica. Nove chilometri che saranno il prologo del piatto forte domenicale. Il giorno successivo infatti, i concorrenti dovranno disputare due passaggi sulle prove “Crodo-Mozzio” (9,50 km) e altrettanti sulla “Cannobina”. Qeust’ultima, di 13 chilometri, verrà proposta in senso inverso rispetto al passato con partenza cioè da Malesco e arrivo a Cannobio.
“Il Valli Ossolane è per noi una corsa dal sapore particolare ed antico – dice il promoter Giuseppe Zagami – Cerchiamo sempre di dare standard elevati e la scelta delle speciali dell’edizione 2021 va in questo senso; ora apriremo le iscrizioni e vedremo, come crediamo, se i concorrenti avranno gradito le novità”.
Sul sito dell’evento sono già presenti le indicazioni per poter inviare le iscrizioni alla corsa; ci sarà tempo dal prossimo 24 marzo fino al 16 aprile.