Prenderà il via presto la stagione 2021 dei rally lombardi. Il primo appuntamento è infatti fissato per l’ultimo fine settimana di febbraio con il Rally Internazionale dei Laghi a Varese. Rispetto al passato, l’organizzatore Andrea Sabella ha deciso di anticipare la data. Il centro della gara sarà a Caravate. Ancora da definire luogo di partenza e arrivo, che potrebbe essere la città di Varese.
La corsa farà parte della Coppa Rally, serie che culminerà con la finale nazionale a Modena a fine anno. Nel 2019 e 2020 l’atto decisivo era stato sulle strade del Comasco nel Rally Aci-Etv, che nel 2021 tornerà nel Campionato italiano Wrc.Dopo il Rally dei Laghi il programma lombardo prevede un rally in circuito, il Motor Rally Pavia il 14 marzo, sul tracciato di Castelletto di Branduzzo.
Si prosegue poi in aprile, il 24 e 25, a Bergamo, con il Prealpi Orobiche Nazionale, sui percorsi che sono stati utilizzati nella gara iridata che ha chiuso la stagione del Wrc 2020. A maggio si corre a metà mese, il 15 e 16, nel Bresciano, con il “Camunia” di Coppa Italia. Ci si sposta poi in Valtellina il 5 e 6 giugno per il “Pizzochero”. Il 4 luglio, nel Pavese torna il “4 Regioni” con validità Nazionale. Il 16 e il 17 è stato inserito il Rally Aci Lecco, gara la cui disputa rimane per ora in bilico e in attesa di certezze.Mese di settembre all’insegna della tradizione, con due competizioni dalla storia importante, il Rally 1000 Miglia, valido per il Campionato italiano assoluto, il 3 e il 4. Il 24 si torna in provincia di Sondrio con la Coppa Valtellina, la seconda gara più antica d’Italia dopo la Targa Florio.
La prova fa parte della Coppa Rally. Ottobre si apre nella Bergamasca con il “Sebino”, sulle rive del Lago d’Iseo (il 9 e 10), mentre la settimana successiva, venerdì 15 e sabato 16, appuntamento con il Rally Aci Como-Etv che, come detto, è tornato nel Tricolore Wrc, serie di cui ha fatto parte fino al 2018; il campione in carica, tra l’altro, è proprio un lariano, Corrado Fontana.Fine d’anno scoppiettante con lo Special Circuit Vedovati all’autodromo di Monza il 13 e 14: il weekend successivo si gareggia nella Bergamasca con il nuovo Rally Valle Imagna.
Ulteriore appuntamento in terra orobica il 12 dicembre con la tradizionale Ronde Città dei Mille.In questo contesto è poi da valutare l’eventuale riproposizione dell’Aci Rally Monza valido per il Campionato mondiale, molto dipenderà dall’andamento dell’emergenza sanitaria e dall’eventuale allenamento di prove iridate in calendario.